Sovrano Militare Ordine
Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta

Notizie

Un francobollo per la Croce Rossa Italiana: 160 anni “Ovunque per chiunque”

Presentata sabato 15 giugno l’emissione postale congiunta con Italia, Città del Vaticano e Repubblica di San Marino
Un francobollo per la Croce Rossa Italiana: 160 anni “Ovunque per chiunque”

È stato presentato nella mattinata di sabato 15 giugno, a Roma, presso la sede dell’Associazione Civita, il francobollo celebrativo dei 160 anni della fondazione della Croce Rossa Italiana, avvenuta a Milano il 15 giugno 1864.

Il francobollo raffigura i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati nei soccorsi alle vittime del drammatico crollo del Ponte Morandi, avvenuto a Genova il 14 agosto 2018. Il foglio di quattro francobolli raffigura le tipiche torce della fiaccolata, che si svolge ogni anno in giugno, tra Solferino e Castiglione delle Stiviere, in ricordo della battaglia di Solferino del 24 giugno 1859, dalla quale Henry Dunant ebbe l’ispirazione di creare un movimento volontario che prestasse soccorso ai feriti nei luoghi di battaglia.

Alla cerimonia hanno partecipato: Rosario Valastro, Presidente Nazionale Croce Rossa Italiana, Giovanni Machetti, Direttore Filatelia Poste Italiane, Gian Luca Amici, Direttore Generale delle Poste della Repubblica di San Marino, Federico Pedini Amati, Segretario di Stato per il Turismo e le Poste della Repubblica di San Marino, Antonino Intersimone, Direttore Telecomunicazioni e Sistemi Informatici del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Fausta Bergamotto, Sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Giorgio Battioni, Direttore Amministrativo delle Poste Magistrali dell’Ordine di Malta.

“Ringrazio tutte le realtà che hanno collaborato alla realizzazione di questo importante progetto; abbiamo presentato il francobollo nel giorno delle celebrazioni di quello che per noi non è solo un importante anniversario ma l’occasione per sottolineare che la Croce Rossa Italiana, dopo 160 anni, è ancora qui, vicina a chiunque ha bisogno di aiuto, disposta a sostenere le persone vulnerabili, ovunque e in ogni contesto. Siamo una bella storia del nostro Paese, una storia da vivere e da raccontare, anche attraverso questo francobollo”, queste le parole del Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro. 

Nel suo intervento, il Direttore delle Poste Magistrali ha sottolineato il legame storico tra l’Ordine di Malta e la Croce Rossa Italiana: “Il prestare soccorso, assistere, curare e proteggere le persone in stato di bisogno o di pericolo, malati, feriti, profughi, vittime di calamità, è la nostra missione comune, che nel corso della storia abbiamo svolto, talvolta in parallelo, talvolta congiuntamente, in occasione di terremoti e altre gravi calamità, dai contesti bellici delle Guerre Mondiali a, purtroppo, quelli contemporanei di Ucraina e Palestina, con le terribili crisi umanitarie associate. Auguri e congratulazioni alla Croce Rossa Italiana nel suo 160° anniversario, il cui impegno verso il prossimo è perfettamente sintetizzato nel motto “Ovunque per chiunque” indicato sull’emissione congiunta”.

L’evento si è concluso con la cerimonia dell’annullo dell’emissione congiunta.