850° anniversario dell’istituzione del primo Priorato dell’Ordine in Irlanda

In vendita Si
Prezzo Foglietto € 8,20
Soggetto

Il Priorato d’Irlanda dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, fu istituito a Kilmainham, antico villaggio originariamente appena fuori le mura di Dublino, nel 1174. Il nobile cavaliere Maurice de Prendergast ne fu il primo Priore. Da allora in poi e fino al 1534, quando fu soppresso dal Re di Inghilterra, Enrico VIII, l’Ordine si diffuse in tutta l’Irlanda, divulgando il motto “tuitio fidei et obsequium pauperum”. L’attuale Associazione Irlandese del Sovrano Militare Ordine di Malta, istituita nel 1934, ne ha ripreso il percorso e, attraverso i propri cavalieri e dame, oltre ai numerosi volontari, è attiva nella Nazione di Irlanda, continuando a praticare e diffondere i valori fondanti dell’Ordine.

Il foglietto raffigura, sullo sfondo, il disegno realizzato dall’artista irlandese Stephen Conlin nel 2022, commissionato dalla municipalità della città di Dublino (Dublin City Council), con la ricostruzione del Priorato dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni a Kilmainham, al suo apice, a metà del XIV secolo. Il foglietto riporta inoltre, in alto, su tre righe, la dicitura “SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA”, “850° ANNIVERSARIO DEL PRIMO PRIORATO DI IRLANDA”,  “KILMAINHAM 1174 – 2024”, con lo stemma delle attività dell’Ordine alla sinistra del testo. Mentre in basso, la leggenda riporta “Ricostruzione del Priorato dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme a Kilmainham nel XIV secolo, disegno di Stephen Conlin, 2022, commissionata dal Dublin City Council”.

Su tre angoli del foglietto sono inseriti tre stemmi, in omaggio alla storica tradizione araldica irlandese, ciascuno a costituire un ulteriore francobollo.

Nell’angolo in alto a destra, il francobollo da € 1,25 raffigura lo stemma dell’Associazione Irlandese dell’Ordine di Malta, istituita nel 1934.

Nell’angolo in basso a destra, il francobollo da € 1,30 raffigura lo stemma della città di Dublino, nei cui pressi si trovava l’antica Kilmainham, divenutane poi parte, nel tempo, con l’estensione della città. Lo stemma è stato istituito ufficialmente nel 1607, ma le sue origini vengono fatte risalire all’antico sigillo della città di Dublino del XIII secolo, da cui sono stati tratti i Tre Castelli di Dublino, in esso rappresentati.

Nell’angolo in basso a sinistra, il francobollo da € 2,45 raffigura lo stemma della Signoria di Irlanda, istituita dopo l’invasione anglo-normanna dell’Irlanda completata nel 1171 e perdurante fino al 1542, quando fu rinominata Regno di Irlanda.

Al centro, il francobollo da € 3,20, racchiude la raffigurazione del Priorato dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme a Kilmainham, parte del disegno dell’artista Stephen Conlin, rappresentato sul foglietto.

In ciascun francobollo sono inoltre inserite le scritte “SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA” e “POSTE MAGISTRALI”, lo stemma delle attività dell’Ordine, oltre al valore facciale.

 

Immagini: a cura dell’Associazione Irlandese dell’Ordine di Malta. In particolare, per l’immagine raffigurata sul foglietto: © Stephen Conlin, su commissione del Dublin City Council.

Data di emissione 4 dicembre 2024
Valori € 1,25, € 1,30, € 2,45 ed € 3,20
Formato francobolli 52 x 40 mm il francobollo centrale e 30 x 40 mm, i tre francobolli posti agli angoli.
Dentellatura 13 il francobollo centrale e 13 x 13 ¼ i francobolli agli angoli.
Formato foglietto 160 x 90 mm.
Tiratura tremila esemplari.
Stampa Cartor Security Printers, La Loupe, Francia, in offset.