Ospedaliero di San Giovanni di
Gerusalemme di Rodi e di Malta
In vendita | Si |
Prezzo | Serie completa € 5,00; foglietto € 5,90 |
Soggetto | Il foglietto riproduce, sull’intera superficie, il dipinto della Natività di Giorgio Vasari, nell’anno in cui si celebra il 450° anniversario della morte del celeberrimo aretino, che fu pittore, architetto e storiografo dell’arte. L’opera fu realizzata nel 1538 per il Monastero di Camaldoli, nella cui chiesa si trova tuttora custodita. In basso, racchiusa nella dentellatura a formare il francobollo del valore di € 3,15, è raffigurata la Sacra Famiglia. In alto, racchiusi nella dentellatura a formare il francobollo del valore di € 2,75, due Angeli che sovrastano la scena. All’interno dei due francobolli, oltre ai valori facciali, sono inserite le scritte “SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA” e “POSTE MAGISTRALI”, lo stemma delle attività dell’Ordine. Nel foglietto, in alto, su due righe le scritte “SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA” e “POSTE MAGISTRALI” affiancate, a sinistra, dallo stemma dell’Ordine, e, a destra, dallo stemma delle attività. In basso la scritta “NATALE 2024” e, sul lato destro, la leggenda “GIORGIO VASARI, NATIVITÀ, 1538, CHIESA DEL MONASTERO DI CAMALDOLI (AR)”. La serie di tre francobolli raffigura alcuni particolari dell’opera riprodotta nel foglietto: in quello da € 1,25 è inserito il particolare del Bambino Gesù; quello da € 1,30 mostra il particolare della Vergine Maria, nell’atto di stendere un velo trasparente sul Bambino e, alle sue spalle, dei pastori; in quello da € 2,45, infine, è illustrato il particolare di San Giuseppe, con alle sue spalle due figure di Sante. Oltre al valore facciale, in ciascun francobollo sono inserite le scritte “SOVRANO MILITARE ORDINE DI MALTA” e “POSTE MAGISTRALI”, lo stemma delle attività dell’Ordine e la leggenda “Giorgio Vasari, Natività, 1538, particolare”. |
Data di emissione | 4 dicembre 2024 |
Valori | € 1,25, € 1,30, € 2,45 (serie) e € 2,75, € 3,15 (foglietto). |
Formato francobolli | 52 x 40 mm e 40 x 52 mm (serie); 52 x 40 mm e 40 x 30 mm (foglietto). |
Dentellatura | 13, per i francobolli nella misura da 52 x 40 mm e 13 x 13 ¼, per il francobollo 40 x 30 mm. |
Formato foglietto | 95 x 160 mm. |
Tiratura | foglietto: tremila esemplari; serie: cinquemila esemplari per ciascun francobollo. |
Foglio | nove esemplari. |
Stampa | Cartor Security Printers, La Loupe, Francia, in offset. |